Archivio articoli
-
23.02.2017 15:47
Petrolio in Basilicata: troppi rischi senza garanzie, subito una moratoria per chiudere i pozzi
Scanzano J.co (MT), 23 febbraio 2017 - Facciamo appello agli organi di controllo ambientale e sanitario presenti nella Regione Basilicata affinché si accerti con urgenza lo stato e le condizioni del bacino idrico del Pertusillo (PZ), oggetto in questi giorni della presenza di colori oscuri che non...
-
17.01.2017 17:12
Scanziamo le Scorie, l'inerzia della Regione Basilicata su attività petrolifere mette a rischio il territorio
La nostra reale ricchezza in Basilicata non è il petrolio ma il territorio con la sua bellezza e le sue qualità. Per questo è necessario fermare l’attività estrattiva prima che comprometta lo sviluppo. Ricordiamo che l’attività petrolifera non si concilia con le produzioni agricole di eccellenza...
-
12.11.2016 14:33
Nucleare: a Scanzano il XIII anniversario della protesta vs il referendum in difesa dei beni comuni
Non ci facciamo distrarre dalle elezioni americane e guardiamo cosa succede a casa nostra: apparentemente tutto in ordine ma sotto il tappeto...mostri. Sono passati 13 anni dalle 15 giornate di civile protesta dal 13 al 27 novembre 2003, contro l’ipotesi di realizzare un deposito di scorie...
-
12.11.2016 14:26
Verso il referendum. Territorio, ambiente ed energia: beni comuni da tutelare
In occasione del XIII anniversario della protesta contro l'ipotesi di ubicare un deposito di scorie nucleari a A Terzo Cavone in Scanzano J.co (MT), l'Associazione antinucleare ScanZiamo le Scorie organizza il 27 novembre 2015, ore 17:30, Comune di Scanzano J.co (MT) – sala consiliare...
-
10.10.2016 19:28
Referendum costituzionale: ScanZiamo le Scorie per il No, contro l’ipotesi di una “mega discarica nazionale”
Le modifiche costituzionali proposte con il referendum sono un pasticcio, un pericolo per il progresso e lo sviluppo economico dei territori. Non vi sono ragioni sostanziali per sostenere la proposta di riforma costituzionale del Governo Renzi/Boschi, approvata da una modesta maggioranza...
-
22.07.2016 09:40
Petrolio: in Basilicata azioni sempre pacifiche. ScanZiamo le Scorie informa Ministro Interni Alfano
Ogni forma di azione in difesa della nostra amata terra e contro lo “sviluppo distorto” generato dalle attività petrolifere nel territorio della Basilicata è caratterizza da atteggiamenti civili, pacifici e tolleranti. Basti ricordare la Marcia dei Centomila del 23 novembre 2003. Nelle nostre...
-
22.07.2016 09:36
Lettera al Ministro degli Interni Alfano
In seguito alla segnalazione di gennaio al Parlamento sullo stato dell’ordine e della sicurezza pubblica e sulla criminalità organizzata il dirittivo dell'Associazione ha scritto al Ministro degli Interni Alfano per informarlo sulle nostre pratiche civili e pacifiche. Consulta la lettera inviata.
-
22.07.2016 09:31
ReinVento VI edizione
Vi raduno di aquiloni per colorare il cielo del mare di Scanzano. Vi aspettiamo a Scanzano J.co (MT) presso la spiaggia Bufaloria al lido il Melograno. Per maggiori informazioni scrica la locandina.
-
11.06.2016 11:05
Nucleare: Regione Basilicata smetta di sonnecchiare su programma nazionale
Siamo fortemente preoccupati per l'indifferenza mostrata dalla Regione Basilicata rispetto al programma nazionale sulla gestione dei rifiuti radioattivi e il deposito, nel quale verrà definita la strategia per la messa in sicurezza dei rifiuti e la realizzazione del deposito di scorie....
-
15.05.2016 18:36
incontro - La gestione dei rifiuti radioattivi e i documenti del governo
ScanZiamo le Scorie interverrà il 27 maggio all'incontro su "La gestione dei rifiuti radioattivi e i documenti del governo". L'incontro che si svolgerà nella Sala del Primaticcio – Piazza di Firenze 27, è organizzato dall'Associazione “Sì alle fonti rinnovabili, no al nucleare” e...