Archivio articoli
-
29.10.2018 12:54
Programma Nazionale: a che punto siamo?
Commissione scientifica sul Decommissioning degli impianti nucleari Programma Nazionale: a che punto siamo? Sala del Primaticcio – Piazza di Firenze, 27 Roma, 13 novembre 2018 Ore 9.00 Iscrizioni...
-
14.10.2018 11:12
Convocazione Tavolo della Trasparenza sul nucleare per il 5 novembre
Il 5 novembre alle ore10.00 presso la sala Vincenzo Verrastro della Presidenza dela Giunta della Regione Basilicata a Potenza è convocato il Tavolo della Trasparenza per discutere: - Aggiornamento degli organi trattati nell'incontro del 29/08/2018 tenutosi presso il dipartimento politiche Sviluppo...
-
10.10.2018 18:40
Comuniato stampa: solidarietà a Filippo Mele
L'Associazione ScanZiamo le Scorie esprime solidarietà e vicinanza al giornalista Filippo Mele per le gravi minacce ricevute. Chiediamo alle forze dell'ordine e agli inquirenti di individuare al più presto i responsabili per garantire nel territorio del metapontino sicurezza e giustizia. Davanti a...
-
06.10.2018 12:02
Scorie nucleari: in Basilicata meno propaganda e più impegno per il territorio
Ai rifiuti radioattivi presenti nel centro della Trisaia di Rotondella (MT) la politica Lucana deve rivolgere più impegno al fine di completare le attività di bonifica ed allontanare le barre di combustibile di origine americana. A pochi giorni del XV anniversario della civile protesta di Scanzano...
-
05.05.2018 11:54
Contro il petrolio, il 20 maggio manifestazione a Corleto P. (PZ)
Il 20 maggio saremo a Corleto Perticara per manifestare contro il progetto Tempa Rossa. Chiediamo di sostenere la mobilitazione anche attraverso i soocial condividento il link di Facebook - https://www.facebook.com/events/375770016269172/ - dell'evento. Programma della giornata: - appuntamento in...
-
05.05.2018 11:41
Oltre 7000 firme contro il petrolio e per tutelare la salute, il territorio e le imprese locali. Subito una strategia di uscita
I Lucani sono contrari all’estrazioni petrolifere in Basilicata. E’ il segnale chiaro che emerge dalle oltre 7000 firme raccolte dall’Associazione Antinucleare ScanZiamo le Scorie attraverso la piattaforma Change.org (https://goo.gl/VsHWuz). I Lucani sono consapevoli ormai che il petrolio genera...
-
23.03.2018 18:27
Deposito nucleare, prima della carta dei siti serve un Programma
Nel merito della scelta sostenuta dal Ministro Calenda di voler pubblicare la carta delle aree in cui verrà realizzato il deposito nazionale di scorie nucleari abbiamo raccolto gli aspetti critici nell'articolo pubblicato da Steffetta Quotidiana - Nucleare, prima della Cnapi serve un Programma. Può...
-
23.03.2018 18:23
Elenco dei siti nucleari, il 24 marzo ne parliamo con Basilicata radio 2, seguici in streaming
MASSIMA ALLERTA! Sul sito web del Mise sembre che si vuole procedere al più presto con la pubblicazione della carta dei siti in cui sarà realizzato un deposito di scorie nucleari. La carta coinvolgerà anche la Basilicata nella collina Ionica e l'Alta Murgia. Nel deposito nazionale non andranno...
-
21.03.2018 18:30
Elenco dei siti nucleari, il 22 marzo ne parliamo con radio InBlu, Agenzia radiofonica della Conferenza episcopale italiana
A breve verrà assolutamente pubblicata la carta con i siti che potrebbero ospitare il deposito nazionale di scorie nucleari. Lo ha dichiarato il Ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda che ci tiene ad approvare il nulla osta della Cnapi prima di finire il suo mandato. ScanZiamo le Scorie è...
-
24.01.2018 16:20
Deposito nucleare, Calenda continua provocazione. Pronti a nuova protesta civile
All’annuncio del Ministro Calenda di voler pubblicare prima delle elezioni la carta delle aree potenzialmente idonee per la realizzazione del deposito di scorie nucleari (CNAPI), secondo cui attende solo il parere formale del Ministero dei Beni Culturali guidato da Franceschini (MIBACT),...